Letteratura al microfono. Cento anni di radio

La rete

Officina Teatro / Letteratura unisce una rete di soggetti artistici e scientifici con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la divulgazione delle grandi opere letterarie, attraverso una collaborazione virtuosa fra approfondimento scientifico e performance. La rete e il progetto sono stati formalizzati da un protocollo d’intesa che le quattro compagnie teatrali toscane coinvolte hanno stipulato con la Scuola Normale Superiore. Ogni anno sarà dedicato a un autore o a un’opera letteraria e per ciascuno sarà studiato un progetto ad hoc che come luogo di attuazione primario ha l’intero territorio della Regione Toscana.

Progetto 2024

Letteratura al microfono. Cento anni di radio

Lezioni spettacolo per le Scuole Superiori
A cura di Rodolfo Sacchettini

Il centenario della radio italiana è un’ottima occasione per riflettere sui legami che sono intercorsi con il mondo della letteratura. Il rapporto tra scrittori e radio è stato determinato di volta in volta da una molteplicità di fattori, che riguardano la politica, la cultura, le trasformazioni sociali e mediali.

Nel corso di un secolo di vita la radio ha vissuto cambiamenti enormi, mutando forme e modi di comunicare, inventando e rinnovando il proprio pubblico. Il rapporto con gli scrittori e con la letteratura può fungere da termometro utile per comprendere gli obiettivi e le finalità culturali della radio pubblica. Allo stesso tempo la radio è anche lo specchio su cui si riflettono le resistenze e le idee culturali di una società letteraria.

La radio non è stata solo un mezzo di diffusione di opere letterarie, tramite adattamenti e letture, ma anche produttrice di testi originali, pensati appositamente per essere ascoltati.
In particolare il genere del radiodramma è stato frequentato da autori specializzati e da scrittori di grandissimo livello.

Da Gadda a Savinio, da Pratolini a Dessì, il radiodramma si impone con forza in Italia a partire dal dopoguerra, raggiungendo un apice di qualità negli anni Sessanta con il coinvolgimento di autori come Levi, Manganelli, Malerba, Bianciardi, Vaime, e la collaborazione di nuovi registi come Camilleri, Pressburger, Quartucci, Bene, Scabia.
Il fascino intramontabile della radio risuona sempre più forte oggi poiché, grazie a una facilità maggiore nell’accesso degli archivi Rai, stanno emergendo opere di grandissimo interesse per molto tempo dimenticate.
“Vedere” con le orecchie e lasciarsi trasportare dalla profondità delle parole sono caratteristiche sempre attuali dell’arte invisibile della radio.

Le lezioni spettacolo si terranno dalle ore 11 alle ore 13, in presenza e in diretta streaming, con le Scuole Secondarie di II grado di tutta Italia che ne faranno richiesta, nelle sedi della Normale: a Pisa in Pazza dei Cavalieri e a Firenze a Palazzo Strozzi, col seguente calendario:

8 – 15 – 22 – 29 ottobre 2024
5 – 12 – 19 – 26 novembre 2024

Contatti per le lezioni – spettacolo

info@officinateatroletteratura.it
+39 055 8290137
+39 055 600218
Info su Officina Teatro / Letteratura:
visita il sito www.officinateatroletteratura.it

Le compagnie:
Accademia Mutamenti
Arca Azzurra
Lombardi-Tiezzi 
Sacchi di Sabbia