Dune – Arti Paesaggi 3D

Residenze artistiche, creazioni e ricerche di Arte nella Natura

In collaborazione con Parco Regionale della Maremma, Polo Culturale Le Clarisse e Italia 3D Academy Con un finanziamento dell’Unione Europea – Next Generation EU

Il Campus creativo Dune ha rinnovato – nella sua sesta edizione del 2024 – la bellezza di un luogo dove sperimentare relazioni inedite tra linguaggi artistici e paesaggio, attraverso residenze e creazioni artistiche transdisciplinari nella natura del Parco della Maremma. Dal 2023 sono state introdotte due novità: l’ampliamento delle creazioni oltre il periodo del Campus e la sperimentazione di riprese 3D di opere e ambienti naturali; la vittoria del bando PNRR dell’Unione Europea sulla transizione digitale, con un contributo importante supportato dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, ha consentito di dotarci di strumentazioni tecniche e software per effettuare riprese a 360° e restituirle su monitor touch screen 75” e visori VR (accessibili al Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto) e sito web.

Inizialmente lo scopo è stato quello di ampliare le possibilità di documentazione di performance e installazioni artistiche effimere, e l’introduzione del 3D ha manifestato grandi possibilità, offrendo allo sguardo “a posteriori” la totalità dello spazio e la libertà nel guidare punto di osservazione, e quindi la possibilità di godere delle opere e dei percorsi nella natura in una forma più coinvolgente e immersiva di una ripresa video o fotografica.

Ma nel secondo anno di lavoro alcune riprese 3D, nate dalla collaborazione tra giovani operatori e giovani artisti, hanno fatto intravedere un passaggio importante, e cioè la creazione di opere in sé e per sé, che sono andate oltre la documentazione arrivando a toccare l’emozione artistica attraverso la visione VR.

Si è aperta quindi per Dune una nuova prospettiva per il futuro, per la sperimentazione e la produzione di opere e nuovi “format” attraverso l’unione di Arte, Natura e Nuove tecnologie. Che trovi nel Campus di settembre un luogo importante di esperienza collettiva, ma che possa attivare processi educativi e creativi durante tutto l’arco dell’anno, entrando in tutte le attività della factory Accademia Mutamenti e offrendo un servizio a chi ne faccia richiesta.

DUE ESEMPI DI RIPRESE 3D

(altri sono visibili su www.due-utopie.it anno 2024).

Davide Angelozzi – Elda Bartolacci

CORPO

La visione e il desiderio di riconnettersi, ritrovare i legami con la natura, ispirandosi al mondo vegetale: esseri che nella loro stasi racchiudono l’interezza della vita, visti come corpi; come i nostri corpi.

Alessandra Palma

CONNESSIONE

Un costume/oggetto è il tramite con l’invisibile: sentire e farsi portavoce di messaggi rarefatti. La danza di silenzi e vuoti, gesti delicati che si sintonizzano con l’ambiente, ne è la conseguenza.

 

Logo Dune

Crediti
Ideazione e cura
Giorgio Zorcù
Consulenza artistica
Sara Donzelli, Mauro Papa

 

Prossime date

Foto edizione 2024

Foto edizione 2023

Video documentario edizione 2023

Galleria fotografica