Prorogata la mostra Arti e Paesaggi 3D

Feb 8, 2025 | Eventi

Bel successo di pubblico, tra cui molte classi di studenti, alla mostra Arti e Paesaggi 3D, inaugurata il 7 dicembre 2024 al Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto. Doveva concludersi il 12 gennaio, ed è stata prorogata fino al 14 febbraio.

Queste le parole del direttore Mauro Papa sul comunicato stampa diffuso da Fondazione Grosseto Cultura: «Abbiamo deciso di estendere la durata della mostra per offrire al pubblico ancora più opportunità di visitarla. L’ampia partecipazione e l’entusiasmo dei visitatori ci hanno spinto a prolungare l’esposizione, confermando il grande successo che ha riscosso nella nostra struttura».

Accogliamo con piacere questo successo, dovuto alla cura con cui sono stati restituiti in mostra i frammenti delle opere create nella natura del Parco della Maremma durante il Campus creativo del settembre scorso, e alla presenza di inedite forme di documentazione che hanno permesso di far rivivere quell’esperienza in modo nuovo e immersivo: un grande monitor touch screen e visori VR che restituivano le riprese 3D, fatte con operatori di Italia 3D Academy grazie al finanziamento Next Generation EU sulla transizione digitale; e il pieno sfruttamento della nuova modalità espositiva offerta dalle Clarisse, con monitor diffusi lungo il percorso espositivo usati per trasmettere i video d’arte, un film documentario, le video interviste agli artisti e i video di backstage, girati e montati da Luigi Zannetti e Andrea Stefanini con la grafica di Sandro Petri per Petribros.

Si ringraziano tutti gli artisti che hanno partecipato al Campus, Sara Donzelli che si è presa cura dell’organizzazione, gli altri organizzatori e tecnici, Samuele Pari che ci ha accompagnato nell’allestimento della mostra con creatività, e le istituzioni – oltre Fondazione Grosseto Cultura – che hanno dato il loro contributo: il Comune di Grosseto, il Parco Regionale della Maremma, la Regione Toscana con il bando Toscanaincontemporanea24 e il Ministero della Cultura che ci ha assegnato un progetto speciale.

La documentazione video e fotografica di Dune 2024 e i video 3D sono visibili sul sito www.dune-utopie.it e su questo sito alla voce Progetti / Dune.

CATEGORIE

NEWS ED EVENTI

Teatro e Critica su Nives

Durante le repliche di Nives al Teatro Tor Bella Monaca di Roma (6-7-8 marzo) abbiamo ricevuto la visita di quattro critici teatrali, che ringraziamo per la fiducia e per l'impegno. Siamo molto...

Quarta Parete su Nives

Ecco il link all'articolo di Angela Scrò per Quarta Parete: https://www.quartapareteroma.it/nives-la-vita-appesa-a-un-filo-tra-parole-sospese-memorie-e-realta/

Theatron 2.0 su Nives

Ecco l'articolo di Cecilia Cerasaro per Theatron 2.0: https://webzine.theatronduepuntozero.it/nives-fantasmi-del-passato-nella-campagna-toscana/  

Nives in tour

Dopo il bel successo al Teatro degli Industri di Grosseto e al Teatro Salvini di Pitigliano Nives arriva a Roma, al Teatro Tor Bella Monaca, con tre repliche dal 6 all'8 marzo alle ore 21. A Roma...

Lampedusa Beach a Firenze

Lampedusa Beach è stato invitato alla rassegna Tracce di invisibili che ARCI e Amnesty International di Firenze organizzano a Brillante - Nuovo Teatro Lippi, in Via Pietro Fanfani 16. Giovedì 27...